Post con il tag: "(bioclimatica)"
Casa Autonoma Zero Energy è un'abitazione-laboratorio autossufficiente dal punto di vista energetico in grado di fornire ai suoi occupanti massimo comfort, sicurezza e risparmio.
La casa prototipo, abitata da 4 persone, verrà monitorata a distanza per 12 mesi, allo scopo di analizzare il comportamento dell’edificio e delle tecnologie applicate.
L'architetto italiano Stefano Boeri ha presentato Smart Forest City. Una città-foresta a Cancun, progettata per diventare il modello alle metropoli eco-sostenibili del futuro.
Le opinioni sulle case in bioedilizia sono tutte convergenti: Non esiste abitazione più accogliente e funzionale di una in legno.
Il concetto della CASA PASSIVA ha conquistato il settore della bioedilizia con un modello costruttivo smart capace di abbattere drasticamente il fabbisogno energetico dell’abitazione.
Innovazione e sostenibilità sono state le parole d'ordine durante la fase di progettazione del nuovo complesso Facebook.
Il Congresso Internazionale di Klimahouse, appena concluso e ospitato come di consueto alla Fiera di Bolzano, si è concentrato sull’edilizia e l’energia sostenibili. Centinaia di realtà a confronto per costruire un futuro che rispetti le persone e l’ambiente.
Secondo il rapporto della Dodge Data Analytics, il settore della bioedilizia a livello mondiale registra una crescita del 200% ogni trimestre.
Uno strumento per promuovere i mutui verdi: è l’obiettivo appena lanciato dal progetto pilota Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme che ha messo insieme le più grandi banche europee con Università ed altri enti per lavorare sui finanziamenti relativi all’efficientemento energetico.
I risultati del progetto Enea, dedicato alla realizzazione di un "cappotto verde" per l’edilizia.